FRIDAY FOR FUTURE
- Puecher
- Oct 6, 2019
- 1 min read

Dall’autunno 2018, una ragazza svedese si è schierata contro la crisi climatica che sta pian piano consumando il nostro pianeta, molti giovani l’hanno seguita e oggi la sedicenne Greta Thunberg è il simbolo della sua lotta contro il riscaldamento globale. E’ stata denunciata
l’indifferenza da parte dei vari governi.
Il 23 settembre 2019, dopo aver attraversato l’Atlantico in barca a vela, Greta ha preso parte al Summit ONU sul clima a New York.

La ragazza ha rimproverato aspramente i leader mondiali, accusandoli di non prendere sul serio l’emergenza climatica.
Ha concluso il suo discorso con questa frase:- Gli occhi delle generazioni future sono puntati su di voi. Se ci deludete, non vi perdoneremo mai.
Alcuni stati si sono impegnati a cercare di ridurre l’inquinamento altri hanno fatto promesse per il 2050, ma molti altri hanno invece rifiutato di rinunciare ai combustibili fossili, ossia una delle maggiori fonti di guadagno per la nazione.
I giovani hanno preso in mano la situazione, questo è chiaro, ma se gli mancherà l’appoggio degli adulti non andranno da nessuna parte.
In tutto l’istituto comprensivo Puecher , la mattina del 27 settembre è stata dedicata ad attività di approfondimento sullo stato del pianeta.
Gli insegnanti hanno scritto una lettera, che mostriamo qua sotto, in cui si impegnano a fianco dei loro alunni per combattere l’indifferenza verso i temi ambientali e persino il nuovo Ministro dell’Istruzione ha incoraggiato queste iniziative.

