Il primo podcast della Puecher registrato nella nuova soundbox.
- emanuelagravina
- Apr 7
- 2 min read
La classe 3B della scuola secondaria di primo grado, guidata dalle docenti Maria Rachele Lucca ed Emanuela Gravina, ha realizzato un podcast sul tema dei diritti umani dal titolo "Fight for rights" (F4R).
I ragazzi di questa sezione 2.0, a tempo prolungato, hanno potuto seguire per l'intero anno scolastico un laboratorio di scrittura della lingua italiana e hanno sviluppato dialoghi ed interviste su alcune tematiche interdisciplinari trattate da diversi docenti di classe per l'educazione civica.
L'occasione della nuova installazione al piano terra della nostra scuola di una cabina podcast ottenuta grazie ai fondi del P.N.R.R. e della formazione dei docenti sulla creazione di un podcast hanno permesso di realizzare il prodotto "F4R" dei ragazzi di 3B.
Un sentito grazie va alla nostra docente formatrice, la prof.ssa Tamara Pertusini del liceo Teresa Ciceri di Como, per averci fatto scoprire tecniche e modalità di lavoro per il podcasting ed al tutor del corso e coordinatore dei corsi per docenti del gruppo STEAM, prof. Massimiliano Canali.
Il trailer, la prima delle quattro puntate e la copertina del podcast "F4R"sono stati anche inviati al concorso indetto da Rizzoli Education per le scuole secondarie di primo e secondo grado, aggiungendo grande motivazione per noi tutti ed un grosso lavoro di coordinamento e montaggio delle parti.
E quindi, con molto piacere, condividiamo con tutta la nostra comunità il nostro lavoro, un primo tentativo di una didattica che si è rivelata molto vicina ai gusti e alle competenze dei ragazzi e che potrebbe diventare un efficace strumento di apprendimento cooperativo.
L'IC Puecher, guidato dalla Dirigente Rosa Angela Muni, prosegue il filone della qualità dell'offerta didattica, investendo sulla formazione del personale e sulla parallela attenzione verso i bisogni di famiglie e studenti.


Docenti in cabina podcast durante la formazione.

Comments