LA GERMANIA SPEZZATA DA UN MURO
- Puecher
- Nov 16, 2019
- 1 min read
IL MURO DI BERLINO COS'È?
-IN POCHE PAROLE È UNA CONSEGUENZA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE.
NEL 1949 LA GERMANIA VIENE DIVISA IN 2 PARTI:
1 REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA
2 REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA.
IMMIGRAZIONI PER TROVARE UN FUTURO MIGLIORE
-PER TUTTI GLI ANNI ’50, CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PERSONE, FUGGIVANO DALL’EST ALL'OVEST.
PER LA MAGGIOR PARTE ERANO PERSONE CON UNA BUONA FORMAZIONE PROFESSIONALE, CHE SI ASPETTAVANO UN FUTURO MIGLIORE AD OVEST, DOVE L’ECONOMIA ERA LIBERA.
LA COSTRUZIONE DEL MURO
-ALL'ALBA DEL 13 AGOSTO 1961, LE AUTORITÀ DELLA GERMANIA DELL’EST, INTERRUPPERO TUTTI I COLLEGAMENTI TRA BERLINO EST E OVEST E INIZIARONO A COSTRUIRE, DAVANTI AGLI OCCHI ESTERREFATTI DEGLI ABITANTI, UN MURO INSUPERABILE CHE ATTRAVERSAVA TUTTA LA CITTÀ. COL PASSARE DEGLI ANNI GLI AGGIUNSERO ANCHE DEL FILO SPINATO.
IL MURO DI BERLINO DIVENNE IN TAL MODO IL SIMBOLO DELLA GUERRA FREDDA.
L’ABBATTIMENTO DEL MURO
-LA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA STAVA DIVENTANDO ECONOMICAMENTE MOLTO PIÙ FORTE E I TEDESCHI INIZIARONO A RASSEGNARSI ALLA DIVISIONE.
CON L’ELEZIONE DEL POLITICO GORBACEV, CAMBIARONO MOLTE COSE. NEL NOVEMBRE DEL 1989 IL MURO FU DEFINITIVAMENTE ABBATTUTO ORA SI VEDONO SOLO ALCUNE PARTI DI ESSO.
ANNIVERSARIO
SONO PASSATI BEN 30 ANNI DALL’ABBATTIMENTO DEL MURO.


SARA GUAGLIANONE