Venezia allagata
- Puecher
- Nov 21, 2019
- 1 min read
Nei giorni 17/11/19 e 18/11/19 si è registrato un innalzamento elevato del livello dell’acqua a Venezia. Si è raggiunto un limite massimo di 150 cm. I Veneziani hanno paura che il livello dell’acqua si alzi ancora di più. Questa situazione ha portato conseguenze molto gravi:
Danni economici;
Danni agli edifici e alle opere artistiche;
Danni alle abitazioni private e alle attività;
Disagi alla popolazione costretta a rimanere in casa con gli stivali.
La causa è da ricercare nelle abbondanti precipitazioni e in altre concause che hanno portato all'innalzamento del livello dell’acqua. Tra queste la sesta, un movimento periodico originato da un'onda stazionaria in una massa d'acqua chiusa o parzialmente chiusa, come l’Adriatico. Anche la posizione della Luna e l’attrazione sulle masse d’acqua sulla terra influenzano il fenomeno dell’acqua alta.

Al momento il problema è di difficile soluzione, ma si sta cercando di realizzare un progetto chiamato “MO.S.E.”: un’opera che dovrebbe fermare il fenomeno dell’alta marea grazie a delle paratie poste in mare aperto.
Questa situazione ha fatto notizia perché Venezia è una delle città più famose del mondo grazie alla caratteristica di essere costruita su una laguna.
