top of page

Leonardo Da Vinci, un vero genio

  • Writer: Puecher
    Puecher
  • Dec 17, 2019
  • 1 min read

Quando sentite parlare di Leonardo Da Vinci qual è la prima cosa che vi viene in mente?

Beh, sinceramente a me la prima cosa che mi viene in mente è che era un vero e proprio genio.

Leonardo nasce ad Anchiano, una frazione di Vinci, nell’aprile del 1452, nell’epoca del Rinascimento. Era ed è ancora considerato un vero genio, perché non solo faceva il pittore e lo scultore, ma era anche un filosofo, scienziato, architetto, disegnatore, scenografo, botanico, musicista, ingeniere , progettista e tanto altro.Insomma, un vero e proprio factotum.Come quasi sicuramente conoscete una delle sue più grandi opere :la Gioconda, un dipinto a olio su tavola che realizzò intorno all’anno 1503, un vero capolavoro conservato nel museo del Louvre, a Parigi. E’ famoso il suo primo modello di “aeroplano”, infatti egli fu il primo in tutta la storia a disegnarlo, purtroppo non riuscì mai a realizzarlo, per via della mancanza di materiali.Tra le tante opere realizzate ricordiamo e alleghiamo :l’Ultima Cena, l’Uomo vitruviano, Salvator Mundi, la Dama con l’ermellino e l’Adorazione dei Magi, ovviamente questi non sono tutti, perché Leonardo ne ha fatti davvero tanti.Leonardo morì all’età di 67 anni, nel 1519, in Francia.Sono passati 500 anni dalla sua morte, quest’anno è stato dedicato a lui.

 
 
 
Post in evidenza
Check back soon
Once posts are published, you’ll see them here.
Post recenti
Archivio
Ricerca per Tag
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2017 by Classe 3E Scuola Media Statale G.Puecher. 

bottom of page