Il giorno di Dante
- Apr 5, 2020
- 1 min read
Updated: Dec 19, 2023
Venerdì 17 gennaio 2020 il governo ha creato la Giornata dantesca a partire dal 2021.
Il modo più semplice per festeggiare l'Alighieri è leggerlo.
Leggerlo insieme in video lezione è un passo in più.
Nelle lezioni in didattica a distanza di questi giorni, abbiamo riflettuto sul valore di Dante per
gli Italiani.
L'episodio più significativo è raccontato da Primo Levi in " Se questo è uomo".
L'autore, un chimico e scrittore ebreo italiano, racconta di come spiegava il canto di Ulisse a un compagno di prigionia ad Auschwitz, mentre facevano la coda per la zuppa.
" Per un momento ho dimenticato chi sono e dove sono" dice Levi.
La potenza della letteratura si sprigiona dai versi di Dante nel luogo
più oscuro della storia: " Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per inseguir virtute e canoscenza." Levi trova in Dante un appiglio di salvezza.
In ogni epoca gli Italiani riconoscono i caratteri più profondi dell'essere umano che Dante ha saputo
descrivere nella Divina Commedia e li ripropongono nel loro tempo.