top of page

Dopo 30 anni, siamo ancora CAPACI di...

  • laurapagani9
  • May 24, 2022
  • 1 min read

Updated: Nov 10, 2022

- Sostenere gli altri;

- Combattere contro l'ingiustizia aiutando e parlando con le persone;

- Combattere il bullismo, la nostra piccola mafia;

- Aiutare le persone in difficoltà anche se non vogliono aiuto;

- Aiutare chi è in difficoltà;

- Combattere le piccole ingiustizie;

- Contrastare persone come i bulli, che hanno solo rabbia dentro di loro;

- Aiutare il prossimo per farlo sentire bene;

- Accogliere gli altri in gruppo;

- Perdonare chi ha sbagliato;

- Aiutare un compagno in difficoltà;

- Combattere le ingiustizie nel nostro piccolo;

- Salvare le persone in difficoltà;

- Fare amicizia;

- Tenere compagnia a chi è solo;

- Non ridere quando qualcuno viene bullizzato;

- Rispettare le regole e combattere le nostre battaglie.

- Pensare, una delle cose più importanti della vita

-





Il 23 maggio 1992 durante la strage -notoriamente conosciuta come strage di Capaci- il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro persero la vita in un attentato organizzato da Cosa Nostra nei pressi di Capaci, in Sicilia.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Ricerca per Tag
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2017 by Classe 3E Scuola Media Statale G.Puecher. 

bottom of page