top of page

I mulini e la Valle del Lambro

  • Writer: Antonio Torriani
    Antonio Torriani
  • May 10, 2022
  • 1 min read

Il mulino costituì una vera svolta nell’ambito produttivo. Grazie ad essi l’uomo sfruttò per la prima volta elementi inanimati come: il vento e l’acqua per ricavare energia e compiere un buon lavoro.


I mulini ad acqua esistono in Europa fin dai tempi antichi. Sono antecedenti dei mulini a vento. L’energia prodotta da ciascuna ruota di un mulino ad acqua in un’ora è equivalente al lavoro di 40 schiavi.


I mulini vicino a noi

Il mulino Valsecchi si trova ad Asso, era dotato di tre pale fino ai primi anni del novecento. Fino a quando una spaventosa alluvione danneggio il fabbricato. Nel giro di pochi anni però fu ripristinato. Sostituendo la vecchia pala a ad una nuova più grande realizzata nel 1922 , questo impianto fu tenuto in condizioni perfette.


Ad Asso in epoca storica esistevano numerosi mulini in attività. Oltre al mulino Valsecchi (tutt'ora funzionante), fino agli anni 80 era in funzione anche il mulino Mauri, ancora perfettamente conservato.





 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Ricerca per Tag
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2017 by Classe 3E Scuola Media Statale G.Puecher. 

bottom of page