LA PRIMA GUERRA MONDIALE AL PANTHEON DI PARIGI
Lo Stato francese ha affidato al grande artista Anselm Kiefer e al musicista d’avanguardia Pascal Dusapin una gigantesca opera che mette in dialogo la Grande Guerra e il presente.
E’ stata inaugurata a Novembre 2020.
L’ opere è ispirata allo scrittore combattente francese Maurice Genevoix che nel suo libro Ceux de 14 ci offre una cronaca realistica della vita quotidiana durante la Prima Guerra mondiale.
Era un artista che credeva nella possibilità di combattere la guerra con l’arte.
Dal freddo, dal fango, dalla mancanza di sonno, dalla morte, dai massacri, dalla miseria ha tratto un libro che contiene affetto, fratellanza, bellezza della natura.
L’opera ispirata a Gnevoix è composta da quadri polimaterici e da parallelepipedi di cristallo che contengono oggetti, frasi letterarie, simboli accompagnati da suoni.
Tutti gli elementi dialogano tra loro: non danno risposte, ma pongono domande a chi li osserva e vuole capire cosa è stata la Grande Guerra

Ceux de 14- L’armée noire- Celles de 14
Quadro polimaterico
Su un paesaggio devastato, fluttuano come nuvole abiti sporchi di fango, da cui pendono etichette con i numeri identificativi di soldati che hanno combattuto: a questi numeri corrispondono le stelle che riempiono il cielo.

Qu’est-ce que nous sommes?
Massi e fucili di rame che formano piramidi, mentre si alzano in alto abiti infangati dei morti.
Comentarios