Velez-Malaga Marzo 2023-Seconda parte
Quarto giorno- 8 Marzo- El Dia de las Mujeres
Abbiamo lavorato con i nostri compagni spagnoli a scuola su alcune apps per creare un museo virtuale su una donna importante. Noi abbiamo scelto una donna italiana ed i ragazzi di Velez una donna spagnola, del presente o del passato, che è un modello per noi. Stiamo imparando ad utilizzare Co Spaces e Assembler, usando i portatili della scuola, e questa é una cosa diversa dalla Puecher dove gli studenti portano i pc da casa. Più tardi siamo andati al vicino parco Maria Zambrano, intitolato ad una famosa studiosa di Velez Malaga, dove abbiamo festeggiato la giornata delle donne con delle canzoni suonate da due artisti. Erano presenti molte scuole e faceva anche caldo.
Alla fine del concerto noi ragazzi Erasmus siamo saliti sul palco e abbiamo ballato e cantato insieme.
Siamo poi ritornati a scuola e continuato a lavorare sui progetti fino alle 3pm, quando terminano le lezioni per tutti.
Una giornata indimenticabile.
Benedetta Vuono 2B

Quinto giorno- 9 Marzo - Un giro in treno
Arrivata a scuola, ho continuato il lavoro in 3D sulle donne, con Francesca, Martina e Ramiro.
Alle 11 abbiamo fatto merenda con Churros e cioccolata. Finita la merenda abbiamo preso un trenino a “sorpresa” e siamo andati alla Forteza de Vélez Málaga, siamo saliti sulla torre per osservare il panorama, poco dopo siamo andati in una chiesa in cui ci hanno fatto vedere un video.
Verso le 13.30 siamo andati al comune di Vélez Málaga e abbiamo incontrato il sindaco che ci ha fatto i ringraziamenti e ci ha augurato una buona permanenza in questa cittadina.
Alle 14 siamo tornati a scuola e siamo stati tutto insieme e ci siamo divertiti molto.
Al pomeriggio ci siamo trovati al centro-sportivo dove abbiamo giocato a calcio, pallavolo e fatto merenda.
La parte che mi è piaciuta di più è stata quando prima che suonasse la campanella siamo stati tutti insieme.. è stato bello perché mi sono resa conto di quanto siano simpatici e accoglienti.
Greta Melacca 2B

Sesto giorno -10 Marzo - Giornata a Granada
Ci siamo trovati tutti alla stazione del bus per andare a Granada. Nel tragitto abbiamo visto la:"Sierra Nevada". La sierra Nevada è una montagna alta più di 3000 m infatti il suo nome significa "terra con neve". Abbiamo visitato la Alhambra. Prima siamo andati nella Alquasaba, la fortezza dove dormivano i soldati. Siamo andati anche la piazza di Carlo V (re di Spagna e dell'impero tedesco), la forma circolare rappresenta l'eternità. La piazza ha due piani, nel secondo c'è un museo e nel primo una galleria di moda degli anni 50/60. Abbiamo visitato anche il patio de los arrayanes: il posto dove arrivavano le visite al re e l'entrata al suo palazzo; infine abbiamo potuto vedere anche il "mantello del leone".

Settimo giorno-11 Marzo - Gita in barca a Malaga
Sabato siamo andati tutti a Málaga con le nostre famiglie. Alle 9.00 abbiamo preso un pullman che ci ha portato a una stazione degli autobus vicino al mare a Málaga. Da lì, abbiamo preso un altro autobus per un giro turistico con un'audioguida in molte lingue. Il tour è durato un'ora e mezza. Poi, abbiamo visitato la città e abbiamo visto alcuni punti di interesse, come la cattedrale. Successivamente, abbiamo esplorato il museo della musica, dove abbiamo anche suonato alcuni strumenti. Verso le 2.00 abbiamo mangiato da burger king e fatto un po' di shopping al porto. Durante la sera abbiamo preso una barca e abbiamo visto il mar Mediterraneo e il porto. I panorami erano incredibili! Più tardi, abbiamo preso un pullman che ci ha riportato a casa.

Comments