Velez-Malaga Marzo 2023-Terza parte
Ottavo giorno- 12 Marzo- Una giornata in famiglia
Oggi essendo domenica tutti siamo stati con le proprie famiglie, quindi vi racconterò la mia esperienza personale.
per colazione ho mangiato dei buonissimi churros poi io marìa (la ragazza che mi ospita) e sua mamma ci siamo preparati e siamo andati a visitare uno dei monumenti storici di malaga, il Cerro da li si poteva vedere tutta velez-malaga! e subito dopo il convento di san Francisco, casa Cervantes, mercado di san francisco e infine palacio di beniel.
ritornati a casa per un breve sosta per ripartire alla volta del ristorante italiano in riva al mare!
dopo aver mangiato io e Maria siamo andati a fare una passeggiata, per poi ritrovarci con i suoi genitori.
Nel pomeriggio Marìa mi ha fatto conoscere una sua amica e simo state con lei tutto il pomeriggio.
Ritornate a casa ho fatto la doccia e abbiamo mangiato.
Carlotta Grillo
Dopo essere salito in macchina assieme alla famiglia che mi ospita, siamo partiti in direzione nord-est di Velez-Malaga verso le 10 di matttina, per dirigerci al "campo", parola in spagnolo per indicare la campagna. Nel tragitto, tra i tanti campi coltivati di avocado e mango, ho visto alcune delle vette piu' importanti di Velez. Arrivati a destinazione, in una piccola dimora in mezzo ai prati, abbiamo preparato la griglia e la tavola per il pranzo. Dopo aver giocato per tutto il pomeriggio a pallone, siamo passati a salutare i nonni di Ramiro a Arenas, un paesino di 1000 abitanti. Infine siamo tornati a casa verso le 20:30.
Davide Galliani

Oggi, dopo aver dormito un po’ di più degli altri giorni, sono andata con la famiglia che mi ospita a fare una passeggiata sulla spiaggia.
Per pranzo mi hanno portata in un ristorante, EL PANTANO, dove dicono che la carne sia buonissima… e così è stato! Come dessert abbiamo preso la NATILLAS.
Nel pomeriggio sono andata a casa del nonno, dove ho fatto diversi giochi, Ping pong, freccette, calcetto, basket, giochi in scatola…
Dalla terrazza con la piscina ho ammirato uno splendido tramonto!
Martina Rossi

Domenica mi sono alzata presto per andare al bar con la famiglia e abbiamo mangiato i Churros con la cioccolata e dopo siamo tornati a casa. Sono stata tutta la mattina a disegnare sull’altalena fino a quando non era ora di mangiare il pranzo. Dopo il pranzo siamo andati alla torre di Malaga, vicino alla spiaggia e ho giocato con i ragazzi con cui ero in famiglia. Alla sera siamo stati a casa e abbiamo guardato un film in Italiano con i sottotitoli in Inglese, è stato davvero bello.
Arianna Novello
Nono giorno- 13 Marzo -
Lunedì mattina siamo andati a scuola e abbiamo continuato con i nostri progetti e poi siamo andati a fare un corso motorio. Dopo pranzo ci siamo ritrovati tutti in un bel bar e abbiamo fatto merenda con crêpes, latte, frappe… e poi verso le 6 siamo andati a scuola per una piccola festa di ringraziamento e premiazioni. Ciascuno di noi ha ottenuto un certificato Erasmus e ad ogni famiglia abbiamo regalato una rosa per ringraziarli della gentilezza e dell'ospitalità. Dopo tutti i ringraziamenti abbiamo avuto un bel buffet composto da biscotti, torte e succhi. poi noi ragazzi uscivamo in giardino a giocare ea sfogarci. Dopo questo siamo andati tutti al parco e abbiamo suonato e ballato e poi ci siamo tinti i capelli di viola con una tintura semipermanente. abbiamo continuato a suonare e poi siamo andati tutti nelle rispettive case per cenare e dormire. Questa giornata mi è piaciuta molto.
Giulia Satiro

Decimo giorno- 14 Marzo- Grotte di Nerja
Siamo partiti da scuola con il pullman alle 8.30 e alle 9.00 circa siamo arrivati, non abbiamo iniziato subito la visita: prima ci siamo fermati a mangiare uno snack.
Appena entrati ci hanno fornito un’audio guida e finito il giro ci siamo fermati nel negozio di souvenir.
Dopo siamo andati nella città e abbiamo avuto 1 ora libera.
Siamo tornati a scuola e siamo andati a casa.
Nel pomeriggio ci siamo incontrati nel centro commerciale e alle 8.00 abbiamo cenato tutti insieme.
Tornata a casa ho finito la valigia.
É stato un bellissimo ultimo giorno in Spagna.
Sari Nina

Undicesimo giorno- 15 Marzo- Ritorno in Italia
Come gli altri giorni, siamo arrivati a scuola alle 8:30, dove abbiamo trovato i nostri compagni in classe. Era il giorno di presentazione per i nostri lavori; dalle 8:30 alle 10:30 hanno esposto il proprio elaborato 4 gruppi. Alle 10:30, noi italiani con gli spagnoli ci siamo spostati in un’altra struttura, dove fino alle 11:30 abbiamo svolto tre diversi lavori per conoscere e imparare a rispettare le persone disabili, lavorando con loro. Dopo una pausa di 30 minuti, i gruppi restanti hanno presentato il proprio lavoro. Raccattati zaini e valigie, abbiamo aspettato i nostri amici davanti all’uscita. Sono arrivati alle 13:45 e, dopo pianti e saluti, siamo usciti dal cancello ad aspettare il pullman, che arrivò circa 20 minuti dopo. Arrivati in aeroporto ed eseguiti tutti i controlli, siamo saliti sull’aereo. In circa 2 ore eravamo in terra italiana, dove abbiamo preso tre pulmini che dall’aeroporto a erba, dove ognuno è tornato a casa propria. Si è così conclusa la nostra emozionante esperienza.
Christopher Bla e Tommaso Cugno

Comments