top of page

Avanti i primi!

All’interno del Progetto Erasmus “Digital is a female wor(l)d!”, è prevista un’attività di Job Shadowing. Job Shadowing, letteralmente “lavoro ombra”, è la modalità con cui gli insegnanti possono recarsi in una scuola all’estero per imparare nuove metodologie didattiche e tornare con un bel carico di entusiasmo. Per il nostro Progetto un’occasione per “tastare il terreno” perchè, nella stessa scuola Spagnola IES “S.Rueda”, a Marzo saranno ospitati 15 alunni della nostra scuola. Così abbiamo mandato avanti, con sprezzo del pericolo, la Prof.ssa Olga Romagnoni e il Prof. Ferdinando Moretti, che nella foto qui sotto è quello a sinistra.

Ecco cosa ci hanno raccontato!

È stata una settimana utile, abbiamo conosciuto persone simpatiche che ci hanno accolto bene. Siamo stati immersi in un mondo scolastico molto diverso dal nostro: preside e segretaria sono insegnanti che devono svolgere le lezioni in aula oltre che supportare il ruolo dirigenziale e amministrativo; i vari docenti hanno storie professionali e personali molto utili per lo svolgimento delle lezioni; gli spazi a disposizione sono davvero ampi e danno agli allievi un ottimo sfogo durante il lungo intervallo, necessario per riprendere le forze durante le 6 ore di lezione. Gli studenti rispettano molto il materiale didattico fornito dalla scuola e non sono schiavi dello smartphone; usano persino questo dispositivo per lezioni interattive, ma non ci giocano. Un bell'esperimento riguarda il cambio dell'ora: niente campanello ma una canzone che cambia a tutte le ore. Così gli insegnanti possono canticchiare amabilmente mentre si spostano da una classe all'altra.

È stata anche l'occasione per apprezzare alcune bellezze naturali (grotte come la Cueva del Tesoro, ampie spiagge) così come architettoniche (Mezquita di Cordoba e l'Alhambra di Granada) e gastronomiche. Un consiglio: i churros solo alla fine dell'esperienza, possono avere una pesantezza paragonabile ad un buco nero!


App/software utilizzati:

Thinglink, utile per costruire una presentazione gentile di un argomento o di uno schema o altro. È un'immagine e alcuni punti sensibili che presentano testi, immagini, video e animazioni.

CoSpaces, è l'applicazione per creare attività coinvolgenti e interattive in Realtà Aumentata e Realtà Virtuale (AR & VR) con i tuoi bambini. Con Cospaced Edu sarà possibile realizzare creazioni digitali inserendo immagini, audio, elementi 3D, animazioni e molto altro! Cospaces Edu è l'ideale per attività su qualsiasi materia scolastica e per sviluppare competenze digitali nei tuoi studenti!

Modello Studio Assemblr, è una piattaforma che ti consente di realizzare attività di apprendimento più interattive, collaborative e divertenti con 3D e AR. E' molto utile per creare semplici presentazioni virtuali di soggetti diversi e che poi possono essere proiettate tramite cellulare su superfici reali.

Ed ecco infine un articolo apparso sul Giornale di Erba:


Comments


Post in evidenza
Check back soon
Once posts are published, you’ll see them here.
Post recenti
Archivio
Ricerca per Tag
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2017 by Classe 3E Scuola Media Statale G.Puecher. 

bottom of page